La Spiaggia di Cervia
La Spiaggia di Cervia è una lunga spiaggia definita dalla guida blu di Legambiente e Touring Club “perla naturale” della riviera romagnola, premiata con la Bandiera Blu dal 1999.
Si tratta di una bella spiaggia ampia e lunga oltre 2500 metri, caratterizzata da un ampio litorale di soffice sabbia dorata.
L’ideale per soddisfare sia il desiderio di tranquillità delle famiglie sia la voglia di divertirsi dei più giovani.
A loro in particolare, gli stabilimenti balneari offrono tutte le migliori opportunità per praticare attività sportive: dal beach volley al beach soccer, dal surf alla vela, dallo sci nautico al beach tennis, e organizzano tante attività per rendere indimenticabili le vacanze al mare con giochi, musica, animazione, apertivi e feste in spiaggia di notte .
Ai più piccoli sono riservate intere aree gioco con scivoli, castelli e reti elastiche e “miniclub” dove vengono organizzate divertenti attività assistite. Inoltre, per garantire loro una maggiore sicurezza, tutti gli stabilimenti sono dotati del Pubblifono.
Gli Ospiti dell’Hotel potranno scegliere in totale libertà lo Stabilimento balneare più adatto alle loro esigenze oppure godersi la comodità dalla spiaggia libera di Cervia situata a soli 300 m, completamente gratuita, e dotata di servizi igienici, docce, pulizia quotidiana dell’arenile e servizio di salvataggio in mare.
Terme di Cervia
Grazie al potere rigenerante delle acque salso-bromo-jodiche e dei fanghi estratti dalle saline, le cure termali di Cervia costituiscono una risorsa unica per curare o prevenire problemi osteoarticolari e dell’apparato respiratorio, riacquistare tono e vitalità e ritemprare il corpo e la mente.
L’acqua salso-bromo-jodica trova inoltre applicazione per cure inalatorie, cure ginecologiche, trattamenti di bellezza e cicli dedicati al benessere psicofisico. I fanghi termali delle Terme di Cervia, presentano una composizione chimico-biologica molto rara, dovuta alla formazione per sedimentazione di sali minerali e sostanze presenti nelle acque marine nei bacini salanti.
Nel nuovissimo reparto di fisiokinesiterapia sono operative moderne apparecchiature per elettroterapia, magnetoterapia, terapie al laser e agli ultrasuoni. In questo stesso reparto operano gli esperti massaggiatori delle Terme di Cervia, capaci di intervenire su salute e bellezza in maniera sinergica attraverso trattamenti linfodrenanti, ginnastica in acqua, reflessologia plantare, e l’innovativa terapia di diatermia da contatto, un trattamento ad elettrodi non invasivo, particolarmente indicato in fase di recupero di distorsioni, lesioni ai tendini e tendiniti, traumi ossei
Per i bambini sono predisposti trattamenti specifici e reparti pediatrici specializzati. In attesa che i genitori finiscano i loro cicli di cure, i piccoli possono sostare in sale attrezzate con giochi o nel parco esterno, dove troveranno sicuri e divertenti intrattenimenti.
Le Terme di Cervia operano in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
Presentando l’impegnativa del proprio medico curante si potrà usufruire di un ciclo di cure gratuito per anno solare con il solo pagamento del ticket ove dovuto.
Per informazioni:
Terme di Cervia:
via Forlanini, 16
48015 Cervia (RA)
Tel. 0544 990111
Fax 0544 990140
infocervia@terme.org
www.terme.org
Parco naturale di Cervia
Nato nel 1963, il parco naturale di Cervia è un luogo di pace e tranquillità dove prendersi una pausa dal caldo balneare e farsi una passeggiata rilassante immersi nella natura. Meta ideale per famiglie con bambini.
Il parco ha un’estensione di circa 30 ettari ed accoglie, oltre che numerose specie alboree, anche molte specie animali che qui hanno trovato il loro habitat naturale: cervi, daini, caprioli, lepri e centinaia di volatili. E’ presente inoltre una mostra avicola permanente nella quale si possono ammirare razze selezionate di polli e fagiani.
E’ stato realizzato un vero e proprio percorso ad indicare le varie tipologie di vegetazione presenti in pineta. Quella più rappresentativa è il pino domestico con la sua chioma ad “ombrello” che si differenzia dal pino marittimo, la cui chioma è piramidale. Altri alberi presenti in gran numero sono le querce come la rovella e la rovere. Il sottobosco è ricchissimo di arbusti e in primavera i fiori, il profumo del pino marittimo e del caprifoglio creano le atmosfere pittoresche e gradevoli della macchia tipica mediterranea. Il biancospino, il rovo e le piccole orchidee lo rendono luogo di grande fascino, una vera e propria oasi nel cuore della città.
Viale Carlo Forlanini – Cervia Terme
Tel. 0544 995671 – 965806 – 347 1496519 (Cooperativa Atlantide) – Fax 0544 998308
parconaturale@atlantide.net
E’ accessibile con mezzi pubblici e con vetture private. Fermata bus linea urbana: Terme di Cervia
Punto Ristoro e Area pic-nic
Aperto tutti i giorni
Ingresso gratuito
CerviAvventura
L’emozione vola fra i pini CerviAvventura è un modo nuovo ed emozionante di vivere la nutra, da scoprire seguendo i cinque nuovi percorsi acrobatici che si snodano fra gli alberi del Parco Naturale di Cervia. Sullo sfondo di un ambiente di grande pregio naturalistico vivrai un momento indimenticabile, in piena sicurezza e all’insegna del puro divertimento. Un’esperienza da ricordare, adatta a tutti, adulti e bambini.
CerviAvventura – ingresso Parco Naturale di Cervia, zona Terme:
via Forlanini
48015 Cervia (RA)
tel 0544 995671 – 347 1496519
cerviavventura@atlantide.net
www.atlantide.net/cerviavventura
Casa delle Farfalle
Inserita nella suggestiva cornice della pineta di Cervia (Ra), la Casa delle Farfalle rappresenta un’emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall’incantevole e sempre vario spettacolo della natura. Cuore storico del centro è una serra climatizzata di oltre 500 mq che ospita ogni giorno il volo colorato di centinaia di bellissime farfalle tropicali. Alla serra si affianca la Casa degli Insetti, una nuova e suggestiva area ludico – didattica interamente dedicata a coccinelle, api, formiche, bombi, scarabei e ad altri numerosi e sorprendenti piccoli amici. Completa l’offerta del centro un percorso botanico naturalistico, un ampio giardino esterno e uno shop tematico.
Casa delle Farfalle
Via Jelenia Gora, 6/D 48015 Cervia Ravenna
0544 995671
www.atlantide.net/casadellefarfalle
Saline di Cervia
Il Centro Visite Salina è il luogo di partenza per visite guidate alla Salina di Cervia. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza che consente di approfondire la tematiche storiche ed economiche legate alla produzione del sale.
La Salina di Cervia è un’attrattiva sia per il visitatore curioso che per l’amante della natura, che per i bambini e ragazzi.
Porta sud del Parco Regionale del Delta del Po, la Salina di Cervia è stata riconosciuta dalla Convenzione di Ramsar quale Zona Umida di importanza internazionale per il suo elevato valore naturalistico e paesaggistico. L’ambiente è popolato da specie rare come i Fenicotteri, i Cavalieri d’Italia, le Avocette e numerose altre specie protette
Centro Visite
Salina di Cervia
Via Bova, 61 – 48015 CERVIA (RA)
tel. 0544 973040 – fax 0544 974548
E-mail: salinadicervia@atlantide.net
Web: www.atlantide.net/salinadicervia
Le Dune del Delta
Il Parco faunistico è un luogo che permette ad adulti e bambini di appassionarsi agli animali e all’ambiente .La collocazione delle specie animali è articolata per Aree Tematiche: savana, palustre, montana e boschiva.
I visitatori del Parco possono esplorare i diversi habitat degli animali tramite un safari (con auto, pullman o trenino elettrico), che permette di scorgere gli animali da vicino all’aperto senza barriere. Lungo il percorso si possono ammirare, a pochi passi dai finestrini, mandrie di erbivori come le eleganti zebre. In tutta sicurezza si osservano anche bisonti che convivono in armonia con antilopi, uccelli e altri animali autoctoni.
Il percorso di visita parte dall’area didattica denominata Area Animal Docet, in cui vengono illustrati i progetti divulgativi e scientifici presentati dal Parco.
Per informazioni:
SAFARI RAVENNA
Via dei Tre Lati 2X, 48125 Savio di Ravenna (Ra)
Tel 0544-690020 (interno 101)
Fax 0544 690030 – 0544 560837
e-mail: ledunedeldelta@atlantide.net
web: www.atlantide.net/ledunedeldelta
Mirabilandia
Mirabilandia è il Parco divertimenti più grande d’Italia.. A Mirabilandia diventerai protagonista di un universo incantato che offre straordinarie emozioni e infinito relax. Troverai attrazioni e spettacoli che affascinano grandi e piccoli, famiglie e ragazzi… di ogni età! Vieni a provare iSpeed, il roller coaster a lancio magnetico che regala sensazioni da pilota di Formula Uno: da 0 a 100 km in 2,2 secondi! Lasciati conquistare dall’allegria di Bimbopoli, la città dedicata ai bambini, sfida le rapide impetuose di un fiume in piena o l’ira di un vulcano millenario. Scopri le insidie del villaggio fantasma ed i pericoli di una New York devastata da un misterioso cataclisma. Lasciati stupire da coinvolgenti spettacoli dal vivo – uno spassoso ed elettrizzante stunt show, il cinema in 4D con straordinari effetti speciali, emozionanti tuffi comico-acrobatici, coinvolgenti musical – e poi… rilassati passeggiando in una verde oasi fiorita, fai shopping nei negozi del parco e concediti una pausa “a tutto gusto” in uno dei numerosi ristoranti e bar a tua disposizione!
Strada Statale 16 Adriatica km, 162 48125 Savio Ravenna
Tel. 0544 561156
www.mirabilandia.it